Cos'è acca larentia?

Acca Larenzia (anche detta Acca Laurenzia) era una figura leggendaria della mitologia romana. Le fonti antiche divergono significativamente sulla sua identità e sul suo ruolo.

In alcune versioni, era la nutrice di Romolo e Remo, i fondatori di Roma. In questa narrazione, è talvolta identificata come la moglie del pastore Faustolo, che allevò i gemelli. Si credeva che dopo la loro scomparsa, Romolo onorò la loro nutrice con esequie pubbliche, istituendo annualmente le Larentalia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Larentalia), feste in suo onore.

In altre versioni, Acca Larenzia era una prostituta, che dopo aver vinto una gara a dadi, fu sposata con un ricco etrusco di nome Taruzio. Alla morte di quest'ultimo ereditò tutte le sue ricchezze che poi lasciò in eredità al popolo romano. In questa versione, era vista come una benefattrice del popolo romano, una mater Larum, ovvero una madre dei Lari. Questa versione è popolare perché spiega etimologicamente la derivazione di Lari (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lari) dal suo nome.

Un'altra interpretazione la associa alla Dea Terra. In questo caso, si fa riferimento ai suoi dodici figli e al ruolo di Mater Larum (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mater%20Larum). Alcune fonti suggeriscono che questi dodici figli siano i Fratres Arvales, un collegio di sacerdoti dediti al culto della Dea Terra.

La figura di Acca Larenzia rimane avvolta nel mistero e le diverse interpretazioni riflettono le molteplici influenze culturali e religiose presenti nella Roma antica. La sua connessione con la fertilità, la terra e la prosperità del popolo romano è un elemento ricorrente in tutte le sue versioni.